Xiaomi si aggiudica il primo posto nelle spedizioni di smartphone cinesi nel Q1 2025

Come riportato dai dati di IDC pubblicati il 16 aprile 2025, il settore degli smartphone in Cina ha registrato un’impressionante ripresa durante il primo trimestre di quest’anno, con una crescita complessiva delle spedizioni del 3,3% su base annua. Il punto forte del trimestre è stata la performance di Xiaomi, che ha spedito 13,3 milioni di unità con una crescita del 39,9% rispetto all’anno precedente. Questo non solo ha reso Xiaomi il primo marchio per volume di spedizioni, ma anche quello che ha registrato la crescita più alta tra tutti i venditori in Cina.

Per mettere questo dato in prospettiva, le spedizioni di smartphone a livello globale sono aumentate solo dell’1,5% nello stesso trimestre. Questo è un indice di come le recenti iniziative di Xiaomi, come la promozione degli aggiornamenti di HyperOS, il buon andamento della serie Redmi Note 14 e i prezzi ottimali, stiano dando grandi frutti nel mercato nazionale.

Q1 2025: Aziende leader nel settore degli smartphone in Cina

Ripartizione delle spedizioni

Dopo il successo di Xiaomi, gli altri marchi in Cina hanno registrato le seguenti performance:

  • Huawei: 12,9 milioni di unità spedite (+10,0%)
  • OPPO: 11,2 milioni di unità spedite (+3,3)
  • vivo: 10,3 milioni di unità spedite (+2)
  • Apple: 9,8 milioni di unità spedite (-9,0%)

Il dominio di Xiaomi è evidente, non solo in termini di numeri ma anche di tasso di crescita. Apple, invece, è rimasto l’unico marchio tra i primi cinque ad aver subito un calo.

Prospettiva globale: Anche Xiaomi si distingue a livello globale

A livello globale, Xiaomi continua a stupire. Nel primo trimestre del 2025 ha spedito 41,8 milioni di unità, raggiungendo una quota di mercato del 13,7%, dietro solo a Samsung (60,6 milioni di unità, 19,9%) e Apple (57,9 milioni di unità, 19,0%). Seguono OPPO e vivo con 23,5 milioni di unità (7,7%) e 22,7 milioni (7,4%) rispettivamente.

Si ritiene che l’espansione del mercato cinese sia stata alimentata anche dai sussidi governativi iniziati a gennaio che hanno incluso i prodotti smartphone e hanno contribuito a stimolare la domanda locale.

Sono

Perché Xiaomi sta vincendo

  • Politiche di prezzo aggressive
  • Forza del marchio e del mercato nazionale
  • Aggiornamenti software regolari tramite HyperOS
  • Rilasci di successo delle serie Redmi e Xiaomi number

Con Xiaomi che si espande e investe nelle prestazioni del sistema, nella tecnologia delle fotocamere e nell’intelligenza artificiale, non è una sorpresa vederla leader in uno dei più grandi mercati di smartphone a livello globale.

Fonte: IT Home

Play Store icon
HyperOS Downloader Easily check if your phone is eligible for HyperOS 2.0 update!
Download icon

Leave a Reply

Poll
Which name did you like better, MIUI or HyperOS?